Posizioni aperte


La crescita professionale si basa sul talento e sul rispetto dei valori aziendali. Questi elementi garantiscono un percorso di carriera veloce, strutturato e flessibile.

Finalità:
Il ruolo di Elastic Consultant comporta la responsabilità della realizzazione e gestione di soluzioni basate su tecnologia Elastic. La risorsa verrà opportunamente formata per colmare eventuali lacune tecniche esistenti e ferrare le conoscenze sulla tecnologia richiesta. Seguirà un periodo di affiancamento ad un Senior Consultant prima dell’assegnazione ad un progetto.
I compiti principali dell’ Elastic Consultant consistono nell’affiancare il cliente in tutto ciò che concerne lo stack Elastic, dalle procedure di ETL – con eventuali customizzazioni del dato via scripting Python, Ruby o Painless in fase di processing ed ingestion – alla realizzazione di dashboard operative e di monitoraggio tramite gli appositi strumenti. Sarà fondamentale saper gestire un cluster Elastic, dalla configurazione alla corretta maintenance dello stesso.
La risorsa verrà inoltre formata verticalmente sull’utilizzo avanzato di uno tra i prodotti ad oggi più richiesti nel panorama Big Data & Analytics.
Le ricerche si intendono riferite a persone di entrambi i sessi (L. 903/77).
Qualifiche minime:
Diploma di scuola superiore (preferibilmente con background tecnico/scientifico).
Professional Skill Requirements:
- Comprovata autonomia e capacità di organizzazione del lavoro.
Buone doti di comunicazione verbale e scritta. - Buone doti organizzative, multi-tasking, e gestione del tempo
- Spiccato interesse per il mondo della tecnologia, dei sistemi informatici e di tutto ciò che concerne la manipolazione ed analisi dei dati.
Esperienza: non richiesta
Tipo contratto: Stage retribuito + possibilità di inserimento in apprendistato in base alle competenze
Titoli Preferenziali: Conoscenza di uno dei principali linguaggi di programmazione (e.g. Python, Java, Ruby, C, C++, JS) e dell’ecosistema Unix.
Lingue straniere richieste: Inglese.
Luogo di lavoro: Roma
Disponibilità: Dal lunedì al venerdì full time
Smart working: Sì
Attività:
La figura ricercata verrà inserita in progetti di digital transformation e/o system integration
Requisiti richiesti:
- 3 anni di esperienza nel ruolo
- buona conoscenza delle architetture distribuite
- buona conoscenza degli enterprise integration pattern
- buona conoscenza di java enterprise edition e/o spring
Completano il profilo:
- capacità di Governance progettuale
- esperienza in progetti customer oriented
- conoscenza di tecnologie enterprise come spring boot, apache camel
- conoscenza di tecnologie di CI/CD come jenkins
- conoscenza dei sistemi di build come maven, gradle
- conoscenza dei docker container
Tipo di contratto: Tempo Indeterminato con retribuzione commisurata all’esperienza
Luogo di lavoro: Roma o Milano
Le ricerche si intendono riferite a persone di entrambi i sessi (L. 903/77)
Attività:
Lo stage prevede un primo periodo di formazione in azienda volto ad apprendere conoscenze e metodologie di Integrazione e Architetture SOA, BPM, WEB, Data Management, Cloud and Devops ecc… Sarai affiancato da un tutor interno che assicurerà il rispetto del programma di studio; nella seconda fase, sarai inserito in un team di esperti su progetti per approfondire e sperimentare on the job le tematiche affrontate. Obiettivo dello stage è di apprendere le competenze tecniche ed organizzative necessarie a ricoprire il ruolo di ICT Consultant su progetti di ampio respiro, in Italia e all’Estero.
Key Partner è da sempre impegnata a considerare lo stage come strumento che faciliti l’ingresso nel mondo del lavoro. Dal primo giorno potrai conoscere il mondo KP, con i suoi prodotti e le sue soluzioni e respirare il clima aziendale di un’azienda giovane e innovativa, dove avrai l’opportunità di partecipare attivamente al raggiungimento degli obiettivi di business e potrai fare tu stesso la differenza. Avrai l’opportunità di vivere l’esperienza di una realtà che opera in tutta Europa, grazie a un percorso di crescita che si articolerà in training on the job, corsi di formazione tecnica e di soft skills e sistemi di rewarding meritocratici.
Requisiti richiesti: laurea in Informatica/Ingegneria Informatica/matematica/Fisica.
Completano il profilo: passione per la tecnologia, buone capacità relazionali, curiosità e velocità di apprendimento, proattività
Lingue straniere richieste: Inglese
Durata: 3 mesi
Tipo contratto: contratto di apprendistato professionalizzante o a tempo indeterminato
Compenso: 1000 euro
Luogo di lavoro: in smart working per il perdurare dell’emergenza covid
Le ricerche si intendono riferite a persone di entrambi i sessi (L. 903/77).
“Tutti possono migliorare a dispetto delle circostanze e raggiungere il successo se si dedicano con passione a ciò che fanno.”
Nelson Mandela