Skip to main content

Posizioni Aperte

JOB ROLE

Senior Data Engineer

Il ruolo

In Key Partner cerchiamo un Senior Data Engineer appassionato di dati, tecnologia e innovazione, con esperienza in progetti end-to-end a contatto diretto con il cliente. Il candidato ideale ha una solida conoscenza dei principali strumenti di Data Management e una spiccata attitudine al problem solving, con la capacità di progettare, implementare e ottimizzare soluzioni scalabili per la gestione e l’analisi dei dati.

Entrerai a far parte di un team dinamico e collaborativo, lavorando su progetti strategici per clienti di alto profilo, con l’opportunità di confrontarti con tecnologie all’avanguardia e di contribuire attivamente alla crescita della nostra Data Platform.

Cosa fa un Senior Data Engineer in Key Partner?

Il Senior Data Engineer guida lo sviluppo di soluzioni di data engineering complesse, supportando attivamente la raccolta dei requisiti tecnici e di business e traducendoli in architetture scalabili e performanti. Progetta e implementa pipeline di dati, definendo best practice e garantendo la qualità, l’integrità e la disponibilità del dato lungo tutto il ciclo di vita. Collabora con il team di sviluppo assegnando attività, monitorando l’avanzamento dei lavori e assicurando il rispetto dei tempi, degli standard qualitativi e dei vincoli di progetto.

In stretta sinergia con il Project Manager e gli altri stakeholder, favorisce una comunicazione efficace e contribuisce alla definizione della strategia tecnologica, promuovendo soluzioni innovative che supportano gli obiettivi aziendali e di progetto.

Le tue principali responsabilità includeranno:

  • Progettazione e implementazione di soluzioni di Data Management scalabili e performanti
  • Sviluppo e ottimizzazione di pipeline ETL per l’integrazione e trasformazione dei dati
  • Manipolazione e analisi dati con Python (pandas, polars, numpy)
  • Sviluppo di API con FastAPI per l’esposizione di dati e servizi
  • Lavoro su architetture Big Data con Spark/PySpark per l’elaborazione distribuita
  • Utilizzo della Data Platform di Azure (Databricks, Synapse, Data Lake, Data Factory, Event Hubs, Purview)
  • Progettazione e gestione di database SQL per garantire efficienza e qualità dei dati
  • Creazione di dashboard e reportistica per supportare il decision-making aziendale
Chi è un buon Senior Data Engineer?

Un buon Senior Data Engineer è un professionista esperto, con una naturale propensione al problem solving e una solida padronanza delle principali tecnologie di data engineering. È in grado di guidare con competenza e visione, collaborando attivamente con il team e gli stakeholder per trasformare le esigenze di business in soluzioni dati concrete, scalabili e ad alto valore aggiunto.

La sua capacità di monitorare le performance delle pipeline e di promuovere la crescita tecnica del team lo rende un punto di riferimento all’interno dell’organizzazione. Sempre aggiornato sulle tecnologie emergenti, come i sistemi cloud-native e i framework di data orchestration, è pronto a introdurre approcci innovativi per migliorare l’efficienza, la qualità e l’affidabilità dei dati aziendali.

Competenze e qualifiche richieste

Soft Skill:
  • Esperienza in consulenza IT e interazione diretta con il cliente
  • Capacità di analisi funzionale e di sintesi delle esigenze di business
  • Time management e capacità di gestire più attività contemporaneamente
  • Comunicazione efficace e attitudine al lavoro di squadra
  • Inglese (B2 scritto, B1 orale)
Hard Skill:
  • Python (avanzato), Spark/PySpark (intermedio), SQL (intermedio)
  • Azure Data Services (avanzato)
  • Esperienza con strumenti di Business Intelligence (Power BI, Tableau, Qlik, Spotfire)
Preferenziali:
  • Conoscenza di Machine Learning (classificazione, clustering)
  • Esperienza con LangChain e sviluppo AI Agents
Cosa offriamo:
  • Un percorso di crescita personalizzato, tarato sulle esigenze di sviluppo individuali
  • Formazione continua attraverso academy interna, certificazioni ufficiali, workshop e mentorship
  • Progetti sfidanti e concreti su integrazione, orchestrazione AI-based e digital transformation
  • Modalità di lavoro flessibile: puoi scegliere tra lavoro full remote o ibrido presso le sedi di Milano e Roma
  • Un ambiente inclusivo, trasparente e collaborativo, in cui il contributo di ogni persona è riconosciuto
  • Un’organizzazione meritocratica, che valorizza la competenza e il desiderio di crescita
  • Un clima di lavoro informale ma professionale: si lavora sodo, ma con equilibrio e umanità

About Us

Key Partner è un’azienda italiana indipendente, solida e in continua espansione.
Guidiamo le imprese nella trasformazione digitale, culturale e tecnologica, unendo giovani talenti ed esperti senior in progetti di eccellenza. Operiamo in tre ambiti principali: Digital Integration, Cybersecurity, e Management Consulting.
Il nostro modello valorizza le competenze individuali e promuove un clima di fiducia, autonomia e responsabilità condivisa.

Perché unirti a Key Partner? 
  • Perché sei appassionato, curioso e sei sempre alla ricerca di nuove soluzioni
  • Perché Key Partner è una realtà solida e in continua espansione, che valorizza le tue competenze e ti farà sentire di appartenere a qualcosa che contribuirai tu stesso a far crescere
  • Perché da noi non si smette mai di imparare e la formazione è continua! Pianifichiamo insieme il tuo percorso di crescita con corsi, certificazioni e workshop e con la nostra academy interna
  • Perché crediamo in un sano equilibrio tra lavoro e vita privata e lo smartworking c’è sempre stato, non è mai stato un tabù
  • Perché sei TU il nostro valore aggiunto e ascoltare le tue esigenze è la nostra priorità
  • Perché l’ambiente di lavoro è collaborativo e sereno, e la crescita è meritocratica
  • Perché puntiamo sulla qualità e non sulla quantità

Invia la tua candidatura!

L’annuncio è rivolto a persone di ogni genere, ai sensi della L.903/77

Service Line: Digital
Sede: Roma / Milano / Termoli
Orario: Full Time
Candidati oraTutte le posizioni